Vai ai contenuti

Stranezze in Rete - COMUNICAZIONE CRISTALLINA

Salta menù
Salta menù
Salta menù
Le stupidaggini in Rete.
Quando incontro qualcosa che suona male, o me lo segnalate, lo pubblico qui.




Quella in foto non è una Pietra di Luna.
Potrebbe essere una perla di fiume, vista la superficie così irregolare, al limite una strana Labradorite bianca.
Ma assolutamente non una Pietra di Luna.

Acquamarina???
Quello turchese è VETRO tinto!!!
Chi ha comprato è stato turlupinato.
Se veramente i silicati derivassero dall'acido salicilico (acido organico), sarebbero tutti aspirine!!!
Invece derivano dall'acido silicico (acido inorganico)
Chimica docet.

In questo ritaglio dalla Rete leggiamo: "Per quanto riguarda i cristalli, essi hanno la capacità di assorbire e trasformare la luce nella gamma degli infrarossi, delle radiazioni, delle microonde. E sono soprattutto le microonde che attraversano l'organismo raggiungendo i tessuti e gli organi più profondi."
Ma i minerali, come tutti gli oggetti materiali, non emettono frequenze come le onde radio come una radio! Tuttavia possono vibrare a determinate frequenze e interagire con campi elettromagnetici.
E se fosse vero che i cristalli emettono microonde, sarebbero alla stessa stregua dei computer, o dei telefonini, del blutooth, del wi-fi, del forno a microonde,  del 5G...
Forse chi ha scritto è stato affascinato dalle emissioni di diverso colore, sotto luce UV, di alcuni minerali (effetto che si chiama "fluorescenza"), ed ha tratto conclusioni tutte sue.
Inoltre "trasformare la luce nella gamma delle radiazioni" non significa proprio niente: il termine "radiazioni" indica  fenomeni (di diverso tipo) che hanno in comune il trasporto di energia nello spazio. Sono radiazioni: tutta la luce visibile, le onde radiotelevisive, le emissioni di particelle o di fotoni X o gamma da parte di un elemento radioattivo.....
 
Avventurina titanium arcobaleno?
E se invece fosse della comunissima  calcopirite massiva, trattata termicamente e chimicamente per renderla  molto iridescente?
La  calcopirite, tendenzialmente "giallo oro", spesso presenta delle iridescenze sulle superfici di  alterazione, ma con il trattamento fisico-chimico, si ottiene una iridescenza molto più accentuata e sgargiante, che arriva  alle tonalità blue cobalto. magenta, verde smeraldo...
La calcopirite trattata costa sempre molto, molto, molto meno di un quarzo trattato con vapori di titanio.

Il post su Facebook poroponeva la vendita di una cassetta di "zeoliti".
Io (Ish), avendo poca fiducia nella competenza di chi stava vendendo, chiesi, per cercare di chiarire: "Zeoliti?"
E la risposta fu "Sii, son zoeliti come gruppo mineralogico".
Cosa non si fa per vendere!!!!

In moltissimi ci stiamo ancora chiedendo: da quando calcedonio, quarzo, calcite, appartengono alle zeoliti?
Infatti la famiglia delle ZEOLITI comprende  minerali alluminosiliconati (silicati con alluminio e contenenti cationi sodio (Na+) oppure potassio (K+) con una struttura cristallina aperta, caratterizzata da canali e cavità interconnesse.

Queste regole non vi ricordano un po' Sailor Moon?

Energizzare le pietre maschili, le pietre femminili ... con Sole, Luna, reiki, tecniche energetiche?
E magari anche danza della pioggia, ululato alla Luna, digiuno per 47 ore, dentro la campana tibetana, sul davanzale, sotto il vaso di ciclamini, mentre si ripete "finché la barca va...")

Ma tu... che scrivi queste cose (e inviti a purificare le pietre con il sale, se temono l'acqua), ci puoi spiegare quali altre superstizioni occorre inserire nella propria vita per essere maghi tosti, maschi leader della cristalloterapia "vu cumprà"?
Facciamoci una "uscita fuori", evidentemente dopo una entrata dentro (sigh), cercando di non inciampare nel gradino più basso.
Questa richiesta, ricevuta alcuni anni fa, tramite Messenger, rappresenta il livello di  "menefreghismo" di molti sedicenti futuri professionisti.
In pratica voleva che mandassi certificazione (forse pagando una cifra simbolica) della mia scuola, senza frequentare i miei corsi, per insegnare quello che chissà dove/come/forse aveva attinto altrove.

Aver studiato "tanto" e non avere certificazioni, non pregiudica l'insegnamento. Così come avere una certificazione non sempre è garanzia di competenza.
Inoltre si può essere bravi terapeuti e pessimi insegnanti. Perché insegnare non è per tutti, dal momento che occorre aver capito e fatto proprio, quello che poi si porta agli altri, e saperlo spiegare in più modi.
Nell'insegnamento è necessario avere capacità dialettica, conoscenze umanistiche e scientifiche, e un grande senso della sintesi (rimanere sul pezzo).
Tanti credono di poter passare ad insegnare quello che hanno sentito (e magari non hanno ascoltato) in qualche lezione, o fine settimana. Succede con ogni disciplina, dalla cristalloterapia all'aromaterapia, dal reiki al feng shui, dalla medicina cinese all'astrologia.... ecc ecc

Chi vuole occuparsi del benessere altrui o addirittura insegnare, deve impegnarsi e - prima di tutto - comprendere che il benessere altrui impone di formarsi adeguatamente, anche con sacrificio, che però non è mai tale se c'è passione. Altrimenti bisogna lasciar perdere (si, lo so che lanciarsi nell'olistico e nell'esoterico sembra una buona occasione per far soldi).
Fatto ciò, se "si è convinti di sapere" ci si butta nell'oceano dei corsi, e si offre il proprio.
Soprattutto oggi avere l'attenzione dei clienti non richiede di essere "bravi insegnanti",  ma essere ricchi di specchietti per le allodole o essere in grado di dire cose diverse dal mucchio e dimostrare di essere un albero con frutti molto buoni.

Il sistema "monoclino amorfo" è  l'anello di congiunzione tra la cristallografia e lo sproloquio.
Un po' come i sicuri incerti, i grassi magri, i ladri onesti....
Era il 2003... rintracciai il sito e chiesi loro di togliere l'articolo, in quanto poteva invogliare qualche sciocco a seguire quelle stupide istruzioni, con conseguenze anche molto spiacevoli.
I proprietari del sito non mi risposero mai e non tolsero l'articolo. L'informazione corretta e l'interesse verso prossimo, evidentemente, non erano il loro scopo.
...e menomale che vendete pietre preziose e gioielli!!!
La selenite è un solfato di calcio idrato, un gesso!!! La pietra di Luna è un ortoclasio, un feldspato potassico. Con queste premesse, mai comprare da voi.
Quindi la labradorite, la pietra di sole, la "pietra di luna arcobaleno" sarebbero varietà della Pietra di Luna...
Certo che a voi la chimica vi fa proprio un baffo. Vergognatevi.

Ma infatti! Perché mai chiamarla "azzurrite-malachite"? La chiameremo "Roma" (cit. Venditti, eh!)
Chissà cosa pensavano quei buontemponi della Commissione che dà i nomi ai minerali, quel giorno...


Ma per favore!!!!!!!
Le tormaline  appartengono tutte ai ciclosilicati, e sono borosilicati contenenti elementi come litio, ferro, magnesio, calcio e sodio e con una formula chimica abbastanza complessa. Ad esempio la rubellite (rosa) ha come formula Na(Li,Al)3(OH)4(BO3)3(Si6O18)

La struttura è trigonale, come quella del quarzo, che però è tutt'altra cosa. Formula: SiO2
La tormalina anguria, che appartiene alle tormaline, si chiama così per i colori che presenta, che ricordano quelli di una fetta di anguria: rosa/rosso al centro (manganese), poi bianco ed esternamente verde (cromo, ferro, vanadio).
Comunicazione Cristallina
CONTATTI
Bisogno di info? Una email a gisella.naturopatia(at)gmail.com

Torna ai contenuti