Come possiamo essere felici se non apprezziamo quello che abbiamo?
Ci rendiamo conto di quello che abbiamo, o la nostra attenzione è continuamente diretta alla mancanza e ai problemi?
La nostra vita è fatta di quello che abbiamo e non di ciò che desideriamo e non c'è (più). Se troviamo il tempo e l’attenzione necessaria per rendercene conto, cambia il nostro modo di desiderare, cambia la nostra vita.
Buona parte della felicità di cui possiamo godere risiede dentro di noi, ma non è gratis: il costo è l'impegno, noi dobbiamo attivarla.
La Gratitudine si impara, si vive. E' un atteggiamento da scoprire, riconoscere, nutrire continuamente.
E' il primo passo per toglierci da dove siamo e dirigerci verso la scoperta del nuovo. Ed è il primo passo per risuonare con situazioni migliori.
Parlo di Gratitudine spontanea, non forzata: solo allora diventa come un atto magico.
Come è nato il gruppo, l'iniziativa?
Ho ripreso un percorso che avevo seguito nel 2003, sulla Gratitudine, così ho ideato questo gruppo, nel 2022.
E da allora, ogni giorno, alle 6,30, di ogni mattina, pubblico una frase (un pensiero, una riflessione), con una immagine. Un appuntamento che può essere una esortazione, una risposta, un appunto meditativo. Utile anche la sera, a chiusura della giornata.
Frasi famose, pensieri importanti, stuzzicanti riflessioni, consigli che accarezzano..... per portare in luce tutti gli ingredienti che frenano, o facilitano, la Gratitudine, stimolandoci a individuare le nostre piccole trappole e le tante opportunità della Vita.
Il gruppo è presente su FB e su Telegram, è una piccola comunità che vuole sintonizzarsi su frequenze che sostengono, accompagnano, elevano, con semplicità.
Sul gruppo di Facebook (e non su Telegram) la domenica c'è anche la pubblicazione di un file in pdf con una tematica particolare.
Non c'è una attività di post che possa infastidire: oltre all'invio singolo, quotidiano, e solo ogni tanto ci sono commenti costruttivi, breve riflessioni, da parte di alcuni iscritti.
La partecipazione è gratuita.
Non sono ammesse autoreferenze pubblicitarie, ma sono accettate testimonianze sulla Gratitudine.
Non amo i gruppi numerosi e preferisco chi non nasconde la sua identità.
Pertanto non accetto tutti su FB, soprattutto se l'account è criptato, e niente pagine! gruppo su Facebook "Gratitudine365"
Per entrare nel gruppo su Telegram scrivimi qui> 26bploum2chiocciolamozmail.com e ti invierò il link di ingresso