Quanto riportiamo in questa pagina è tratto dalla Rete e da messaggi che riceviamo.
Quando incontriamo qualcosa che suona male, lo pubblichiamo qui.
Usate la funzione "zoom" (+ e -) per ridimensionare l'immagine
E' una Labradorite bianca (errore classico di chi proprio non conosce i minerali).
Potrebbe essere anche una perla di fiume, vista la superficie così irregolare.
Ma assolutamente non una Pietra di Luna.
Acquamarina???
Quello turchese è VETRO tinto!!!
Chi ha comprato è stato turlupinato.
Se veramente i silicati derivassero dall'acido salicilico (acido organico), sarebbero tutti aspirine!!!
Invece derivano dall'acido silicico (acido inorganico)
Chimica docet.
In questo ritaglio dalla Rete leggiamo: "Per quanto riguarda i cristalli, essi hanno la capacità di assorbire e trasformare la luce nella gamma degli infrarossi, delle radiazioni, delle microonde. E sono soprattutto le microonde che attraversano l'organismo raggiungendo i tessuti e gli organi più profondi."
Conoscendo un pochino di elettromagnetismo si evince che c'è molta confusione su come si susseguono i valori delle frequenze (o delle lunghezze d'onda).
Inoltre, se fosse vero che i cristalli emettono microonde, sarebbero alla stessa stregua dei computer, dei telefonini, del blutooth, del wi-fi, del forno a microonde, del G5...
Avventurina titanium arcobaleno?
E se invece fosse della comunissima calcopirite massiva, trattata termicamente e chimicamente per renderla molto iridescente?
La calcopirite, tendenzialmente "giallo oro", spesso presenta delle iridescenze sulle superfici di alterazione, ma con il trattamento fisico-chimico, si ottiene una iridescenza molto più accentuata e sgargiante, che arriva alle tonalità blue cobalto. magenta, verde smeraldo...
La calcopirite trattata costa sempre molto, molto, molto meno di un quarzo trattato con vapori di titanio.
Il post su Facebook poroponeva la vendita di una cassetta di "zeoliti".
Io (Ish), avendo un dubbione sulla competenza di chi sta vendendo, chiedo, per cercare di chiarire: "Zeoliti?"
E la risposta è "Sii, son zoeliti come gruppo mineralogico"
In moltissimi ci stiamo chiedendo: da quando calcedonio, quarzo, calcite, appartengono alle zeoliti?
Non vi ricorda un po' Sailor Moon?
E ci risiamo con la mania della pulizia...
Energizzare le pietre maschili, le pietre femminili ... con Sole, Luna, reiki, tecniche energetiche....
Ma tu... che scrivi queste cose (e inviti a purificare le pietre con il sale, se temono l'acqua), ci puoi spiegare quali altre superstizioni sono da evitare?
Facciamoci una "uscita fuori", comunque... cercando di non inciampare nel gradino più basso.
Questo tipo di richieste non è ammissibile.
Chi vuole occuparsi del benessere altrui o addirittura insegnare come utilizzare la cristalloterapia, deve impegnarsi e - prima di tutto - comprendere che il benessere altrui impone di formarsi adeguatamente, anche con sacrifici di viaggio. Altrimenti bisogna lasciar perdere.
Una scuola a distanza non potrà mai preparare sufficientemente perché non si tratta di imparare a memoria qualche nozione. C'è ben altro che rende un professionista competente e professionale.
Il sistema "monoclino amorfo" è l'anello di congiunzione tra una scienza rigorosa come la cristallografia e lo sproloquio.
Era il 2003... rintracciai il sito e chiesi loro di togliere l'articolo, in quanto poteva invogliare qualche sciocco a seguire quelle stupide istruzioni, con conseguenze anche molto spiacevoli.
I proprietari del sito non mi risposero mai e non tolsero l'articolo. L'informazione corretta e l'interesse verso prossimo, evidentemente, non erano il loro scopo.
...e menomale che vendete pietre preziose e gioielli!!!
La selenite è un solfato di calcio idrato, un gesso!!!
La pietra di Luna è un ortoclasio, un feldspato potassico.
Con queste premesse, mai comprare da voi.
Quindi la labradorite, la pietra di sole, la "pietra di luna arcobaleno" sarebbero varietà della Pietra di Luna...
Certo che a voi la chimica vi fa proprio un baffo.
Ma infatti! Perché mai chiamarla "azzurrite-malachite"?
Chissà cosa pensavano quei buontemponi della Commissione che dà i nomi ai minerali, quel giorno...